Ciao a tutti,
benvenuti nel Portale Genitori di Camin, uno spazio fondamentale per supportare il Comitato Genitori per le scuole Primaria Ferrari e Secondaria di primo grado Levi Civita, e per facilitare la comunicazione tra i protagonisti della crescita a tutti i livelli dei nostri figli.
Pensato e ideato per sviluppare congiuntamente il Progetto "INSIEME PER MIGLIORARE IL PERCORSO DI CRESCITA DEI NOSTRI FIGLI".
Uno spazio aperto a tutti i GENITORI DI BAMBINI IN ETA' SCOLARE E PRESCOLARE RESIDENTI A CAMIN e agli INSEGNANTI delle scuole MATERNA, PRIMARIA e SECONDARIA DI PRIMO GRADO di CAMIN.
A tua disposizione il Libretto relativo alla Presentazione del progetto e quello relativo alle Istruzioni del Portale:

Come Comitato Genitori cerchiamo sempre di operare in collaborazione con i diversi interlocutori -pubblici e privati- che hanno a che fare con i nostri bambini e in particolare con la scuola, l’asilo parrocchiale, il Comune, le associazioni, etcc. Lo scopo principale è quello di coadiuvare questi soggetti affinchè i servizi da loro erogati siano i più efficaci possibili al fine di un corretto sviluppo psico-fisico dei nostri figli.
Un altro aspetto che come Comitato Genitori riteniamo imprescindibile è lo sviluppo di una società che sappia accogliere al meglio i ragazzi, in un territorio e un ambiente i più sani possibili.
Il nostro agire è quindi di impulso ad azioni promotrici di miglioramento sociale, individuale e ambientale, e vorremmo inoltre essere da stimolo affinchè ognuno dei diversi interlocutori che si occupa dell’educazione e della formazione dei nostri figli e del governo del territorio facesse del proprio meglio.
Per la gestione delle nostre attività abbiamo attivo questo portale internet e ci troviamo a cadenza mensile per discutere le problematiche scolastiche e dare spazio alle esigenze dei singoli genitori, per l’organizzazione di attività e progetti e per incontrare associazioni del territorio.
All’interno del nostro gruppo siamo coordinati per macro-aree, scuola, arte, musica, sport e ambiente e, oltre ai consueti incontri mensili, ci troviamo anche per specifiche questioni.
A titolo informativo riteniamo utile descrivere per punti alcune delle attività che il Comitato Genitori ha attivato fino ad ora:
- Sostegno alla salvaguardia dell’ultima area agricola di via Gramogne per evitare una speculazione commerciale-industriale che avrebbe ulteriormente devastato il paesaggio a est della città. Questa attività di presidio è sempre attiva.
- Seminario ambientale per i ragazzi delle scuole medie “Salviamo il Paesaggio”
- Sostegno alla realizzazione e promozione del “Chiosco di Kiwi” presso il parco di Villa Berta al fine di rivitalizzare un’area degradata del paese.
- Pedibus per scuole elementari e medie a parziale soluzione dei problemi indotti dal taglio del servizio di scuolabus.
- Supporto alle attività sportive dell’ Associazione Sportiva Caminese per l’attivazione di altre attività sportive e di gioco oltre al calcio.
- Apertura di tavoli di trattativa con la Dirigente Scolastica e gli organi provinciali della scuola per lo sdoppiamento di classi particolarmente numerose.
- Supporto all’apertura della biblioteca interna alle scuole medie.
- Attività di “Caminfacendo” attraverso la partecipazione al concorso “OnAir” del Comune di Padova e relativa vincita di un premio di 5000 euro per attività scolastiche e culturali.
- Organizzazione di un corso per genitori dal titolo “Giovani e media, opportunità e rischi”
- Organizazione evento sportivo “Più spazio per lo sport” presso gli impianti dell’ A.S. Caminese con la partecipazione di oltre 150 ragazzi e relative famiglie.
- Realizzazione di un progetto partecipato per il recupero dell’ex tratto ferrato di via dei Ronchi, documentazione che abbiamo presentato direttamente all’assessorato competente con il quale siamo in contatto per una valutazione della fattibilità.
- Per l’attività CaminFacendo abbiamo realizzato una decina di attività per le classi medie ed elementari coinvolgendo le associazioni As Caminese, Wigwam Il Presidio, Terra Onlus, Rete Progetti, TeatroContinuo oltre agli insegnanti delle stesse scuole in progetti concreti di sensibilizzazione geostorica sul recupero delle tradizioni popolari e di una imprescindibile sensibilità ambientale (corso teatro per bambini, sprayart, mostra fotografica, festa di fine anno con attività di gioco-sport, incontri fitoalimurgici, etc..).
PARTECIPA E FAI PARTECIPARE!!!!
|