You Are here: Home Scuola dell'Infanzia MADONNA INCORONATA Riunione Generale Scuola Materna 25 Novembre 2013

30 -April -2025
Register

REGISTER

*
*
*
*
*
Fields marked with an asterisk (*) are required.
Riunione Generale Scuola Materna 25 Novembre 2013 PDF Stampa E-mail
Venerdì 29 Novembre 2013 18:41

Rappresentanti presenti e Docenti presenti :

Elisa e Manuela (aula verde) Donatella , Erika e Ilaria

Orsola, Elena e Caterina ( aula rossa)

Alessandra, Stefania Barbara ( aula gialla) Don Ezio

Giovanna ed Elisa (aula blu)

Assenti : Giorgia (aula Blu)

inizio riunione ore 20.45

 

1- Saluto e Dialogo con Don Ezio

Don Ezio sottolinea il fatto che siamo parte tutti della stessa famiglia perchè la scuola e di tutti: maestre, Don e Genitori sono “cose “ nostre che richiedono presenza, passione, cordialità e l'essere critici con spirito di collaborazione.

L'importante è avere uno di stile di comunità che sia capace di dialogare , che sappiamo come comunità volerci bene, Don Ezio ricorda le parole di Papa Francesco che invitano a “lasciar perdere le chiacchere ma parlare con il cuore “ .

Gli orientamenti Diocesani : “Vi porto nel cuore” ispirano ad una riflessione che ci aiuta a dirci che esiste un Dio che ci ama, che supera ogni regola e ci invita ad avere uno spirito di collaborazione.

 

2-Progetti

RITMIN CANTO E AMBIENTE AL CUBO

Sono stati presentati, da parte della scuola, due progetti rivolti ai bambini sulla musica e attenzione al rispetto all'ambiente.

Progetto musicale: il Docente Pagnin Giuseppe, maestro di musica, è il responsabile contattato dalla nostra Scuola per fare questi incontri. Il Prof. Pagnin utilizza un metodi innovativo per insegnare il ritmo ai bambini e educa alla musica attraverso i colori. Utilizzerà un tappetto magico e dei bastoni musicali. Per chi fosse interessate consigliamo la visione di questo video http://www.youtube.com/watch?v=Q3UCoAlIESw dove e possibile vedere alcune di queste tecniche. Il percorso è indirizzato per i bambini e i medi mentre i piccoli seguiti dalla maestra Elena faranno un percorso musicale alla scoperta degli strumenti musicali.

Il progetto con il Prof. Pagnin costerà 20 euro a Bambino per 10 lezioni.

 

Progetto Ambiente al cubo e un progetto di educazione ambientale attraverso il gioco utilizzando materiali tipo happy mais. I laboratori stimolino i più piccoli al riutilizzo del materiale di scarto con un approccio sostenibile. Questo progetto e pensato a tutti i bambini il costo e di 360 euro due incontri per ogni gruppo d' età.

Don Ezio e la Coordinatrice ribadiscono che porteranno alla Banca la richiesta di finanziare da parte dell'ente stesso i due progetti e di intervenire aiutando alla spesa con i vari banchetti organizzati dai genitori della nostra scuola.

 

Barbara ed Elena che fanno parte del progetto “Ri-ciclone di mamme” puntualizzano che c'è stata una scarsa partecipazione di persone che hanno aderito al progetto e lo sforzo, comunque premiato dalle vendite di due domeniche fuori dalla Chiesa, è importante e richiede sostegno e aiuto. Richiedono aiuto nel recuperare il materiale.

Si vuole ricordare comunque che tutti gli sforzi dei Genitori nei vari banchetti nella vendita delle torte o gli oggetti del riciclo mirano a finanziare questi due progetti, progetti per tutti i Bambini della nostra Scuola ,l'aiuto che si vuole dare con questi banchetti e finalizzato a sostenere le spese che diversamente dovremmo gravare sulla famiglia !! Se tutti ci aiutiamo possiamo davvero fare vivere ai nostri figli dei progetti che gli aiuteranno nella crescita.

Barbara ed Elena, inoltre, sostengono che il totale del ricavato andrà per metà a finanziare i progetti e l'altra metà al sistemare o comprare qualche attrezzatura per la scuola. Il comitato e il personale Docenti accettano la proposta.

3- Don Ezio accetta le proposte fatte dal Comitato Genitori di:

              • L'orto sociale della Scuola materna : per ri-valutare la parte del giardino non permessa ai nostri figli davanti all'aula Gialla.
              • Mettere in sicurezza l'altalena

Il Comitato mette a calendario già la possibilità di organizzare alcuni banchetti:

                  • dal 02 al 06 .12 presso scuola materna “Ri-ciclone di mamme” si accettano aiuti per vendere gli oggetti,
                  • 02.02.2014 Giornata della Vita con vendita torte

                  • 11.05.2014 Festa della Mamma vendita torte e fiori

 

Chiarastella martedì 10 dicembre e venerdì 20 dicembre i nostri bambini porteranno gli auguri di Buon Natale per Via Puglia

 

Recita di Natale il 14 Dicembre

 

Alessandra chiede delucidazione sul lavoro di Chiara (maestra di psicomotricità) chiede se è vero che in questo periodo i bambini medi e grandi il Giovedì sostituiscono la psicomotricità con le prove della recita Coordinatrice spiega che la recita fa parte del progetto e non si sostituisce nulla al lavoro di psicomotricità anche perché la recita dei bambini punta sul coordinamento di movimenti e l'uso della musica.

 

Il regalo di Babbo Natale. Come tutti gli anni Babbo natale viene far visita ai nostri bambini portando dei doni. Una parte del regalo è un aiuto a qualche Associazione e l'altra il pensierino che Babbo Natale porta, il Comitato propone di aiutare un asilo della Sardegna colpito dal maltempo.

Il costo del regalo è di 5 euro a bambino.

 

4-Incontri di Formazione Genitori

Don Ezio propone di organizzare degli incontri di Formazione per genitori alcuni appuntamenti serali e una domenica, dove i genitori hanno la possibilità di mettersi in ascolto. Don Ezio ricorda che il Vescovo Antonio suggerisce il rimettere come valore i legami partendo proprio dalla Scuola dell'Infanzia

 

La riunione finisce alle ore 23.00

 

Prossimo incontro Lunedì 13 Gennaio 2014 ore 2045

 

 

Verbale redatto in data 26.11.2013 da Pagnin Elisa (aula Verde)

Ultimo aggiornamento Giovedì 05 Dicembre 2013 18:25