Verbale del Comitato Genitori Sc. Inf. Madonna Incoronata 11 04 2012 |
![]() |
![]() |
![]() |
VERBALE DEL COMITATO GENITORI - 11 APRILE 2012 - ore 20.45 PRESENTI: Don Ezio, Donatella, Ilaria, Dora, Giovanna (Voltan), Barbara (Minotto), Giorgia (Squizzato), Elisa (Mazzonetto), Elisa (Salvan), Michela (Baracco). La riunione inizia con l’intervento di saluto di Don Ezio che riflette sulla scuola dell’infanzia come ricchezza per la creazione di nuovi rapporti, legami, un’occasione di incontro, confronto, maturazione, creazione di progetti e aiuto reciproco. Don Ezio sottolinea che si può cogliere il messaggio Pasquale nella vita quotidiana con i bambini, cercando di trasmettere loro gli aspetti positivi della vita nonostante le difficoltà e di cogliere queste ultime come occasione di crescita. Donatella informa che il nuovo menù è stato steso insieme alle cuoche e inviato alle dottoresse nutrizioniste per l’approvazione. Il personale ha incontrato delle dottoresse e hanno avuto modo di ricevere indicazioni per la stesura. Appena confermata l’approvazione, ne verrà data copia a tutti i genitori. Il primo numero del giornalino è pronto e sarà distribuito alle famiglie . Don Ezio chiede la collaborazione di tutti per stimolare la comunità a leggere, informarsi e confrontarsi sui temi che riguardano la scuola. Michela C. ricorda che partirà la seconda uscita prima della fine dell'anno Si informa il Comitato dell'andamento dei laboratori e delle uscite svolti fino ad ora coi bambini. I laboratori erano: Il laboratorio della creta è stato molto coinvolgente. È stato introdotto con un pupazzo che ha accompagnato i bambini alla scoperta e manipolazione di questo nuovo materiale, usato insieme a conchiglie, erbe aromatiche, sabbia ecc. Il laboratorio del teatro è stato molto apprezzato dai bambini. Lo spettacolo è stato dedicato a tutti i bambini, mentre il laboratorio solo ai cinque anni. I bambini hanno provato a mettersi in gioco come piccoli attori, sperimentando le diverse possibilità offerte dalla modulazione della voce e dall’uso del proprio corpo per esprimersi. Il laboratorio del gelato ha, infine, avvicinato i bambini all’educazione alimentare, al contatto con la frutta e a considerare il gelato come un alimento completo e nutriente. Legatoria, uscita organizzata solo per i bimbi grandi importante per sensibilizzare alla lettura e comprendere i diversi passaggi che portano alla creazione dei libri, in collegamento col laboratorio di storia della scrittura che i nostri bimbi stanno affrontando . I genitori propongono di prendere in considerazione anche un’uscita in biblioteca per completare il percorso. Elisa S. sottolinea l’importanza di queste esperienze per i bambini, soprattutto in confronto con la scuola primaria che offre molto meno occasioni di questo genere. La Direttrice avanza una proposta di dividere in due rate il pagamento dei laboratori per il prossimo anno scolastico, in modo da evitare di chiedere spesso contributi ai genitori e di avere i soldi disponibili per il pagamento degli esperti esterni che collaborano con la scuola. Il Comitato approva la proposta, chiedendo però il dettaglio di quali laboratori vengono coperti con ogni rata. Si informa che è stato acquistato il gioco per il giardino con i soldi raccolti dalle iniziative dei genitori lo scorso anno scolastico. Il Comitato approva la scelta del gioco, ma chiedono di dare maggiore visibilità alla destinazione di questi fondi, in particolare del residuo, che si potrebbe utilizzare per sistemare la rete del giardino e mettere in sicurezza i giochi. 13 Maggio FESTA DELLA MAMMA si decide di procedere come gli anni precedenti, organizzando la vendita delle torte all’uscita dalle messe. I bambini parteciperanno alla messa delle ore 10. In seguito i genitori organizzeranno un pranzo comunitario nel giardino della scuola. Il 10 giugno la festa di fine anno . Donatella propone la partecipazione alla festa di primavera organizzata dalle mamme della scuola di Granze per il 25 Aprile. I genitori discutono infine sulla poca partecipazione alle iniziative del comitato e sulla proposta della formazione genitori, che non proseguirà per questo anno scolastico a causa di problemi di comunicazione interni al comitato. A questo proposito, chiedono di organizzare riunioni più frequenti per ovviare alla difficoltà di comunicazione e riflettono sulla fatica a coinvolgere le famiglie sia nelle proposte di formazione, sia nella collaborazione con la scuola. Vistosi l'ottimo risultato dell'anno scorso anche quest'anno si riproporrà La LOTTERIA della SCUOLA MATERNA, il Comitato sottolinea alcuni accorgimenti per migliorare la logistica della stessa lotteria ricordiamo che il ricavato sarà devoluto per aiutare la scuola nei suoi bisogni più urgenti. Il Comitato Genitori insiste sul rifacimento della ringhiera o sistemazione rete che si fa notare essere messa in condizioni discutibili , Don Ezio informa che sta già lavorando per trovare una sistemazione e con l'arrivo del bel tempo e di tutti i papà operosi si iniziano i lavori. La riunione termina alle ore 23.30.
|