PASSAPAROLA
Ciao Visitatore
, ti vogliamo aggiornare sulla situazione attuale in riferimento al settore sportivo “Caminsieme per lo Sport” del Comitato Genitori, invitandoti a partecipare in prima persona per contribuire insieme a migliorare il percorso di crescita dei nostri figli.
AGGIORNAMENTO CAMINSIEME PER LO SPORT
Giovedì 9 Ottobre 2014, una delegazione del Comitato Genitori e dell’Associzione ASD Caminese, insieme al Presidente del Consiglio d’Istituto, abbiamo avuto l’opportunità di incontrare l’Assessore allo Sport Cinzia Rampazzo a cui abbiamo illustrato il cammino intrapreso nell’ambito sportivo e la necessità di un supporto da parte dell’Amministrazione Comunale per poter garantire la crescita nel tempo delle attività sportive per i nostri figli nel nostro quartiere.
Abbiamo spiegato che il nostro impegno principale è cercare di coinvolgere i genitori appassionati in diversi ambiti, in progetti per il miglioramento del percorso di crescita dei nostri figli.
Nell'ambito sportivo, da tre anni a questa parte, con il supporto completamente volontario di diversi genitori appassionati, in collaborazione con l'Associazione Sportiva Caminese e coinvolgendo, anche se con molti problemi di comunicazione, la Direzione Didattica del 7° Istituto, abbiamo strutturato dei corsi di Volley e Basket per i nostri bambini/e e ragazzi/e.
L'obiettivo principale è di far praticare questi sport nel territorio dando così l'opportunità ai nostri figli di essere indipendenti raggiungendo così la struttura sportiva direttamente a piedi o in bicicletta (Piste ciclabili permettendo).
Ad oggi per il Basket sono presenti due corsi di Mini Basket, uno di primo e uno di secondo livello, mentre per il Volley contiamo due corsi di Mini Volley uno di primo e uno di secondo livello, una squadra di Under 12 mista, una squadra di Under 13 Femminile e una Prima Divisione Femminile che è un po' l'esempio per i più piccoli che partecipano sempre numerosi come tifosi a tutte le partite.
Abbiamo sottolineato che, il nostro entusiasmo e la nostra organizzazione si scontra in primis con la carenza di strutture sportive da poter utilizzare a Camin, e in secondo luogo con la scarsa collaborazione del referente per le attività sportive del 7° Istituto.
Nello specifico l'unica struttura dove si può praticare uno sport indoor è la Palestra della scuola Media Levi Civita, dove però siamo costretti a condividere gli spazi con un'altra associazione sportiva che, oltre ad avere iscritto le proprie squadre ai vari campionati FIPAV indicando come sede Vigonza e quindi fuori comune, vi svolge attività sportive solo per gli over 16 e over 18 e comunque non residenti a Camin.
Abbiamo sempre cercato di coinvolgere nel nostro progetto sia il referente per le attività sportive del 7° Istituto e sia l'ufficio del Settore Servizi Sportivi, con sede all'Euganeo, facendo presente in più occasioni le nostre necessità per riuscire insieme a pianificare la crescita armoniosa delle attività sportive sempre compatibile con gli spazi necessari.
Ad oggi però non siamo riusciti ad avere gli spazi fondamentali a soddisfare tutte le richieste e siamo nelle condizioni di non poter comunicare alle famiglie orari e giorni degli allenamenti per tutti i corsi.
Abbiamo avanzato alcune proposte:
- La nostra richiesta per il breve termine, è stata quella di poter contare su una priorità nell'assegnazione degli spazi palestra (l’unica palestra dove svolgiamo le attività sportive) rispetto ad altre Associazioni (che invece svolgono le loro attività in più palestre comunali) per poter disporre delle ore indispensabili per svolgere tutte le attività richieste.
- Per il medio-lungo termine, invece, le abbiamo richiesto l'opportunità di mettere in moto un percorso partecipato per valutare la costruzione di una nuova struttura sportiva nell'area di proprietà del Comune di Padova, ottenuta da poco attraverso lo strumento della perequazione urbanistica per la costruzione di nuove abitazioni adiacenti proprio alla struttura sportiva dell'Associazione Caminese.
L’assessore con delega a Sport, Impianti sportivi, Manifestazioni sportive Cinzia Rampazzo,
insieme
all’assessore con delega a Edilizia privata, Edilizia comunale, Edilizia monumentale, Manutenzioni, Verde e parchi urbani, Arredo urbano, Acque fluviali, Fabrizio Boron,
si sono resi disponibili ad un incontro Martedì 14 Ottobre 2014 presso le strutture sportive esistenti a Camin e poter valutare insieme cosa è possibile fare per andare incontro alle nostre esigenze nell'immediato e nel prossimo futuro.
Ci vediamo domani Domenica 12 Ottobre 2014 alle 14:30 alla 2° Edizione della Festa + SPAZIO x lo SPORT.