PASSAPAROLA
Ciao Visitatore
, ti comunichiamo che a causa della sovrapposizione con l'importante liturgia del mercoledì delle ceneri, la prevista proiezione del film "Terramadre" di E. Olmi è rinviata al mercoledì successivo 25 febbraio, sempre in Villa Bellini alle ore 21. (Patronato di Camin).
Con l'occasione ti vogliamo segnalare anche un interessante appuntamento organizzato dal Rettore delle Scuole Romano Bruni con la speranza che possa essere un ulteriore occasione di crescita personale:
EDUCARE SENZA PAURA
Giovedì 19 Febbraio ore 21:00
Centro Congressi Papa Luciani
Via Forcellini 170/A PD
Famiglia e scuola, genitori e docenti, tutti siamo chiamati e desideriamo riscoprire continuamente il nostro essere educatori e costruire luoghi di educazione e speranza, come le nostre famiglie e scuole.
In questa occasione Alessandro D'Avenia presenterà il suo nuovo libro:
"Ciò che inferno non è"
Con l'emozione del testimone e la potenza dello scrittore, Alessandro D'Avenia ridà vita in questo romanzo al "suo" don Pino Puglisi, un uomo strordinario, capace di generare la sola epica oggi possibile, quella del quotidiano. E di riconoscere anche nell'abisso infernale "ciò che inferno non è".
EDUCARE SENZA PAURA

Gentilissimi,
è sempre più evidente, anche nell'esperienza delle nostre scuole, quale risorsa fondamentale sia l'educazione per poter vivere in modo umano in una situazione, quella attuale, che facilmente introduce la paura nella vita delle persone, nel presente e nel futuro dei nostri giovani e minaccia il persistere del bene comune per l'intera società.
Famiglia e scuola, genitori e docenti, tutti siamo chiamati e desideriamo riscoprire continuamente il nostro essere educatori e costruire luoghi di educazione e speranza, come le nostre famiglie e scuole. Abbiamo anche capito che il modo più profondo di farlo è noi stessi essere educati.
Proprio per questo abbiamo organizzato il ciclo di incontri "Educare senza paura" nel quale abbiamo invitato alcune persone che ci hanno colpito per la loro esperienza umana ed educativa.
Il primo incontro si svolgerà giovedì 19 febbraio con Alessandro D'Avenia che presenterà il suo ultimo libro "Ciò che inferno non è", opera imperniata sulla figura di un grande educatore, il Beato don Pino Puglisi.
Seguirà, il 24 marzo l'incontro con Mauro Magatti e Chiara Giaccardi, docenti all'Università Cattolica di Milano e autori del libro "Generativi di tutto il mondo unitevi".
Infine il 9 aprile avremo l'incontro con Erasmo Figini, fondatore e responsabile della Associazione Cometa di Como, "un luogo in cui i bambini e i ragazzi sono accompagnati alla conoscenza della realtà, sono educati a cogliere il senso e la bellezza della vita nella condivisione della semplice quotidianità e dove le famiglie sono aiutate e sostenute nel loro cammino educativo".
Tutti gli incontri sono aperti al pubblico ed è quindi possibile invitare amici e conoscenti.
In allegato trovate la locandina dell'incontro con D'Avenia.
Continui aggiornamenti sugli incontri potrete trovarli sulla pagina Facebook http://www.facebook.com/events/1594548367447030/
Cordiali saluti
Dott. Stefano Montaccini
Rettore Scuole Romano Bruni
Dott. Andrea Righetto
Presidente Associazione genitori Romano Bruni