You Are here: Home Chi salva un bambino salva il mondo intero

30 -April -2025
Register

REGISTER

*
*
*
*
*
Fields marked with an asterisk (*) are required.
Chi salva un bambino salva il mondo intero PDF Stampa E-mail

Lo Staff del Comitato Genitori vi da un particolare invito nel visitare il Nuovo sito delle manovre di disostruzione pediatriche in quanto ci stiamo muovendo in collaborazione con la Croce Rossa Italiana e le nostre due Scuole per poter realizzare dei corsi destinati sia agli insegnanti e sia ai genitori.

Vi riportiamo la presentazione del sito della Croce Rossa Italiana che presenta il progetto e vi invitiamo a visitarlo:

Questo sito nasce dalla sentita esigenza di diffondere le linee guida sulla disostruzione pediatrica e sulle manovre accessorie di rianimazione cardiopolmonare pediatrica ad esse collegate, tra sanitari ( medici e infermieri ) e "laici" ( maestre, insegnanti, allenatori, baby sitter, genitori, bagnini, nonni, assistenti sociali di bimbi con disabilità etc etc...), che cambiano in tutto il mondo ogni 5 anni, e che quasi nessuno...conosce.

Questo spazio di libera frequentazione del web ( non bisogna iscriversi per forza ed è ad accesso gratuito per tutti ) colmerà ( spero ) in piccola parte questo drammatico vuoto, e magari servirà da stimolo.

Ogni anno in Italia ci sono 50 famiglie distrutte da una tragedia senza confini: 50 bambini perdono la vita per soffocamento da corpo estraneo ( il 27 % dei decessi accidentali -dati 2007 SIP Societa' Italiana di Pediatria) non solo per il "corpo estraneo" che hanno ingerito accidentalmente ( palline di gomme, prosciutto crudo, insalata,caramelle gommose, noccioline, giochi etc etc ...), ma soprattutto perche' chi li assiste nei primi drammatici momenti di solito NON è " formato " a queste manovre e genera disastrose conseguenze.

Il NON SAPERE genera errori: prendere per i piedi un bambino che è ostruito, o peggio ancora mettere le dita in bocca, sono le prime due cose che vengono fatte dal soccorritore occasionale non preparato...e che di solito cagionano la morte del bambino.
Ma allora cosa fare ?

Visita le aree del sito e scarica i preziosi documenti, leggi le nuove linee guida, scarica i filmati ed i poster, ma soprattutto se puoi informati nella tua città dove si possono frequentare con successo questi corsi della durata di poche ore, che non solo insegnano con precisione cosa fare, ma abilitano anche alla RCP ( rianimazione cardiopolmonare ) e all'uso del DAE ( defibrillatore semiautomatico esterno ) anche per personale NON SANITARIO quali mamme, insegnanti asili nido, maestre scuole elementari, bagnini, allenatori sportivi etc etc ...

Scarica e stampa dalla pagina dedicata di questo sito il manualetto ed i poster per imparare a salvare tuo figlio; guarda i video che insegnano le manovre corrette e condividi con i tuoi familiari, con la tua baby sitter, con le maestre dell'asilo dei tuoi figli o nipoti questi preziosi mezzi per far finire inutili ed evitabili tragedie di nbambini che perdono la vita per il NON SAPERE.
Diventa anche tu moltiplicatore nella società.

Se hai dubbi o vuoi maggiori informazioni manda una email a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. e riceverai assistenza a livello Nazionale per sapere dove trovare il Corso o la Lezione per saperne di piu'.

La vera FORZA di questo innovativo progetto è che TUTTI sono portagonisti e moltiplicatori per la società.

Grazie per tutto cio' che farete.
Buona navigazione.

Dott. Marco Squicciarini

Medico Volontario della Croce Rossa Italiana
Commissario Croce Rossa di Roma e Provincia

Referente Nazionale ed Internazionale Rianimazione Cardiopolmonare Pediatrica
e Manovre Disostruzione
Task Force Nazionale Rianimazione Cardiopolmonare BLSD - CRI

Formatore di Istruttori PBLS-D Regionale IRC-SIMEUP
Centro di Riferimento ROMA 99

e.....sognatore di un mondo migliore per TUTTI.

Visita il sito: http://cri.it/manovredisostruzionepediatriche