Progetto "Social Forum Genitori Camin" |
![]() |
Scopo del progetto
Il Progetto Social Forum Genitori Camin è contraddistinto da un’insieme di momenti di aggregazione rivolti ai genitori dei bambini che frequentano le scuole Primaria Ferrari e Secondaria di Primo Grado Levi Civita, con l’obiettivo di dare valore alle relazioni, favorire la socializzazione attraverso la funzione di gruppo, partecipare alla costruzione di momenti educativi per i bambini e i ragazzi, anche in contesti ludici e di divertimento, favorendo il protagonismo giovanile e quindi stimolando il loro processo di costruzione dell’identità sociale. I momenti di incontro sono caratterizzati sia da riunioni periodiche con cadenza mensile e sia in maniera virtuale all’interno del portale del Comitato Genitori di Camin dove è stata progettata un’apposita sezione Forum e la relativa Newsletter. Il primo obiettivo è di contribuire alla creazione di gruppi di lavoro volontari attivi per organizzare laboratori a tema ed instaurare collaborazioni sempre più strutturate con le Scuole del territorio. L’obiettivo inoltre è di promuovere le attività svolte dalle associazioni operanti nel territorio e creare le basi per sviluppare nuove attività nell’ambito sportivo (calcio, pallavolo, tennis, tennis tavolo, biliardo, piscina, mountain bike,…), attività musicali (avviamento agli strumenti, alla voce e alla composizione di piccole band), attività teatrali (teatro tradizionale, espressivo, giocoleria, trampoli), attività grafiche (manifesti, murales,…) attività estemporanee (feste di fine anno scolastico, feste di carnevale, carri mascherati, biciclettate, campeggi sia estivi che invernali ….) usufruendo degli spazi e dei servizi che il Comune, la Scuola e la Parrocchia mettono a disposizione nel territorio (Sale di quartiere, Parco Villa Berta, Auditorium, Villa Bellini…..). Il Comitato Genitori per le scuole Ferrari e Levi Civita vuole essere di supporto al Comune di Padova e quindi al Quartiere 3 est come punto di riferimento per favorire l’accesso all’utilizzo delle Sale di Quartiere ai suoi associati e quindi alle famiglie di Camin Granze e Valli in occasione di una qualsiasi proposta che soddisfi i sopra citati requisiti. La nostra richiesta consiste nell’acquisire tutte le informazioni sulla modulistica, sul metodo di gestione delle sale di quartiere e il loro regolamento, per semplificare l’accesso a tali servizi.
Attivazione del progetto
In data 16 Febbraio 2012 il Consiglio di Quartiere ha accolto la nostra proposta, ci ha informato sulla procedura da seguire per la richiesta delle sale e ci ha riconosciuti come Associazione atta alla fruizione gratuita delle sale. A breve pubblicheremo una mini guida per la gestione della richiesta. |