MINI GUIDA RICHIESTA SALE DI QUARTIERE 3 EST Stampa
Sabato 13 Ottobre 2012 10:50


Premessa

La presente guida è stata elaborata come aiuto alla gestione della pratica per la richiesta delle sale di quartiere.

Puoi utilizzarla e contemporaneamente contribuirne al miglioramento!!…se durante la procedura con i referenti del Quartiere 3 Est ti accorgi che si può migliorare o che qualche procedura è cambiata comunicacelo via email all’indirizzo:

Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.




INDICE

1 – La convenzione per l’uso gratuito delle Sale: Il “Progetto Social Forum Genitori Camin”

2 – Le sale a disposizione dal Quartiere 3 Est

3 – L’iter per richiedere le sale

4 – I documenti necessari




1 – La convenzione per l’uso gratuito delle Sale: Il “Progetto Social Forum Genitori Camin”

Organizzatore:         Comitato Genitori per le scuole Ferrari e Levi Civita

Scopo del progetto

Il Progetto Social Forum Genitori Camin è contraddistinto da un’insieme di momenti di aggregazione  rivolti ai genitori dei bambini che frequentano le scuole Primaria Ferrari e Secondaria di Primo Grado Levi Civita, con l’obiettivo di dare valore alle relazioni, favorire la socializzazione attraverso la funzione di gruppo, partecipare alla costruzione di momenti educativi per i bambini e i ragazzi, anche in contesti ludici e di divertimento, favorendo il protagonismo giovanile e quindi stimolando il loro processo di costruzione dell’identità sociale.

I momenti di incontro sono caratterizzati sia da riunioni periodiche con cadenza mensile e sia in maniera virtuale all’interno del portale del Comitato Genitori di Camin dove è stata progettata un’apposita sezione Forum e la relativa Newsletter.

Il primo obiettivo è di contribuire  alla creazione di gruppi di lavoro volontari attivi per organizzare laboratori a tema ed instaurare collaborazioni sempre più strutturate con le Scuole del territorio.

L’obiettivo inoltre è di promuovere le attività svolte dalle associazioni operanti nel territorio e creare le basi per sviluppare nuove attività nell’ambito sportivo (calcio, pallavolo, tennis, tennis tavolo, biliardo, piscina, mountain bike,…), attività musicali (avviamento agli strumenti, alla voce e alla composizione di piccole band), attività teatrali (teatro tradizionale, espressivo, giocoleria, trampoli), attività grafiche (manifesti, murales,…) attività estemporanee (feste di fine anno scolastico, feste di carnevale, carri mascherati, biciclettate, campeggi sia estivi che invernali ….) usufruendo degli spazi e dei servizi che il Comune, la Scuola e la Parrocchia mettono a disposizione nel territorio (Sale di quartiere, Parco Villa Berta, Auditorium, Villa Bellini…..).

Il Comitato Genitori per le scuole Ferrari e Levi Civita vuole essere di supporto al Comune di Padova e quindi al Quartiere 3 est come punto di riferimento per favorire l’accesso all’utilizzo delle Sale di Quartiere ai suoi associati e quindi alle famiglie di Camin Granze e Valli in occasione di una qualsiasi proposta che soddisfi i sopra citati requisiti.

La nostra richiesta consiste nell’acquisire tutte le informazioni sulla modulistica, sul metodo di gestione delle sale di quartiere e il loro regolamento, per semplificare l’accesso a tali servizi.



2 – Le sale a disposizione dal Quartiere 3 Est

SALA

INDIRIZZO

CAPIENZA

sala consiliare "U. Baro"

via San Marco, 300

50

saletta

via San Marco, 300

15

sala "P. Borsellino"  - Centro civico Mortise

via R. Bajardi, 5

25

sala "G. Falcone" - Centro civico Mortise

via R. Bajardi, 5

99

sala "S. Pertini" - Centro civico Mortise

via R. Bajardi, 5

99

oratorio Gaudio

via Fornaci, 202/A

15

sala centrale - Centro civico Gabelli

via G. Giolitti,

25

sala - Centro civico Gabelli (uso sala)

via G. Giolitti, 2

50

sala - Centro civico Gabelli (uso palestra)

via G. Giolitti, 2

50

sala consiliare Villa Berta

via Vigonovese, 141

50

saletta Villa Berta

via Vigonovese, 141

20

sala consiliare

via A. Prosdocimi, 1

30

palestra (ingresso da via Dorighello,1)

via A. Prosdocimi, 1

20

sala riunioni "N. Iotti" - Centro civico Forcellini

via A. Prosdocimi, 2 a

99

sala consiliare

via A. Beffagna, 15

99

sala "La Pira"

via G. Tonzig, 9/A

99

sala "U. Pisani" - palazzo Sarmatia c/o centro civico Camin

via Alsazia

99

saletta riunioni - palazzo Sarmatia - centro civico Camin

via Alsazia,

15

sala grande - centro civico Torre

via Madonna del Rosario, 148

99

saletta riunioni - centro civico Torre

via Madonna del Rosario, 148

25



3 – L’iter per richiedere le sale


3.1 - Consultare l'elenco delle sale gestite dal Consiglio di quartiere 3 Est.


3.2 - Verificare la disponibilità della sala scelta contattando, anche telefonicamente, la segreteria del Consiglio di Quartiere:

Per informazioni

Consiglio di quartiere 3 Est 
Settore Servizi Demografici, Cimiteriali e Decentrati - Comune di Padova

Indirizzo

via San Marco, 300    -    35129       Padova

Telefono

049 8205018 – 049 725266

Fax

049 625261

Orario

da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 13:00

Mail

Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Internet

www.padovanet.it

Responsabile/i

segretario: dott.ssa Ornella Saglimbeni


3.3 - Confermare al più presto la prenotazione con domanda redatta sull'apposito modulo scaricabile dalla sezione "I documenti necessari" di seguito riportati.



4 – I documenti necessari


4.1 - Il modulo per la richiesta di utilizzo giornaliero delle sale

Per la compilazione del modulo ricordati di indicare i seguenti dati:


in qualità di ASSOCIATO dell’Associazione Comitato Genitori per le Scuole Ferrari e Levi Civita con sede C/to Scuola Ferrari in Padova Via delle Granze 15.


Ricordati di barrare:

˃ NON iscritta al Registro comunale delle associazioni del Comune di Padova (1)


Importante indicare anche:


per effettuare la seguente iniziativa (INDICARE LA DENOMINAZIONE RELATIVA ALLA RICHIESTA CHE DEVE ESSERE IN LINEA CON LE ATTIVITA’ DI AGGREGAZIONE DEI BAMBINI es. Festa di carnevale, Festa di Classe ecc. ) in riferimento al “Progetto Social Forum del Genitori Camin”.

N.B. NON E' POSSIBILE RICHIEDERE LE SALE PER FESTE DI COMPLEANNO O PRIVATE



Ricordarsi di allegare la Fotocopia di un documento d’Identità del sottoscrittore e

Marca da Bollo da € 14,62.


4.2 - Il vademecum sulla sicurezza redatto dal Settore Sicurezza Salute e Prevenzione del Comune


Documento da leggere attentamente e attuare facendo rispettare le regole indicate ai presenti durante la permanenza all’interno della sala.


4.3 - L’allegato con alcuni esempi di segnaletica


Documento da leggere attentamente e attuare facendo rispettare le regole indicate ai presenti durante la permanenza all’interno della sala.


Se hai dubbi sulla procedura non esitare a contattare lo Staff del Comitato.

Buon divertimento e a presto!!