USR VENETO Gruppo Regionale Attività Musicali Stampa

USR VENETO Gruppo Regionale Attività Musicali

Con Decreto Ministeriale 28 luglio 2006, è stato istituito un Comitato di lavoro nazionale con il compito di tracciare le nuove linee guida per l’apprendimento pratico della musica da parte di tutti gli studenti italiani.

Il Comitato nazionale è presieduto dal prof. Luigi Berlinguer e formato da una ventina di illustri esponenti del mondo concertistico e della pedagogia musicale.

 Per seguire le attività del monitoraggio, ma soprattutto per progettare e coordinare azioni regionali finalizzate alla diffusione della pratica musicale nelle scuole del Veneto, questa

Direzione Generale ha attivato un Gruppo Operativo.

Successivamente, seguendo le indicazioni del Comitato Nazionale e in linea con la Nota Min. n. 4624/FR del 13.03.2007 avente per oggetto “Diffusione pratica musicale nelle scuole”, con Decreto Dirigenziale prot. n. 1588 - C23i del 21.05.2008 (successivamente integrato con prot. n. 4075 - C23i del 23.07.2008) è stato costituito presso l’U.S.R. del Veneto il Gruppo Regionale di lavoro “Attività Musicali”, che risulta così composto:

Gianna Miola

Dirigente Ufficio Primo USR

Responsabile Amministrativo

 

Stefano Da Ros

Dirigente Scolastico IC di San Fior (TV)

Ref.te Tecnico-Scientifico

 

Andrea Turco

Docente assegnato USP Verona

Coord. Informatico Nazionale

 

Giampietro Pendini

Doc. IC “V. da Feltre” di Abano Terme (PD)

Membro

 

Fabrizio Ferrarin

Doc. IC “Giovanni XXIII” di Oppeano (VR)

Membro

 

Lucia Alfonsi

Doc. IC di S. Maria di Sala (VE)

Membro

 

Michela Battocchio

Doc. SMS “Vittorelli” di Bassano del G. (VI)

Membro

 

Gisella Galatà

Doc. SMS “Ricci” di Belluno

Membro

 

Bianca Maria Spalmotto

Doc. IC “Costa” di Rovigo

Membro

 

Marta Todeschini

Doc. distaccato ANSAS Veneto

Membro

Il Gruppo Regionale di lavoro sta predisponendo un ampio ventaglio di iniziative atte a promuovere l’apprendimento pratico della musica e a sostenere, con idonee attività di confronto e di formazione, le scuole del territorio, grazie anche ad opportune intese ed accordi che si potranno stipulare con i Conservatori, gli Enti e le Associazioni presenti in Veneto.